Cos’è la steatosi epatica?

Pubblicato il: 26/02/2024

La Steatosi Epatica ( fegato grasso ) è un accumulo anomalo di alcuni grassi (trigliceridi) nelle cellule epatiche.

La steatosi epatica può comportare infiammazione o meno. L’infiammazione del fegato dovuto a steatosi epatica viene denominamata steatoepatite . L’infiammazione può sfociare nella cicatrizzazione (fibrosi).

La fibrosi spesso evolve in cirrosi (cicatrizzazione che distorce la struttura del fegato, compromettendone la funzionalità).

Quali sono le cause?

Le cause più comuni di steatosi epatica negli Stati Uniti ed in altri Paesi occidentali sono :

Come si effettua la diagnosi?

Se si sospetta una steatosi epatica, si chiedono informazioni sull’uso di alcol . L’uso continuo ed eccessivo di alcol può causare gravi danni al fegato .

L’ecografia , la Tomografia Computerizzata (TC) o la risonanza magnetica per immagini (RMI) dell’addome possono rilevare il grasso in eccesso presente nel fegato, ma non possono sempre stabilire la presenza di infiammazione o fibrosi.

Nei soggetti obesi talvolta il punteggio elevato della fibrosi può essere un falso positivo a causa dell’elevato contenuto lipidico, e potrebbe rendere necessaria una biopsia epatica .

Vuoi avere altre informazioni? Contattaci !

Leggi anche

Settembre è il mese della Prevenzione!

Hai mai sentito parlare dell’elettromiografia?

Hai mai sentito parlare della capillaroscopia?

Cos’è la visita pneumologica?