Onicomicosi

Pubblicato il: 13/02/2024

Le micosi delle unghie , anche conosciute come onicomicosi , costituiscono un tipo di malattia delle unghie molto comune . Difatti, tra tutte le affezioni ascrivibili alle unghie, gli stima espertino che le micosi si manifestano con un’incidenza che varia dal 30 al 50%.

Questo disturbo legato alle unghie viene scatenato da microrganismi chiamati miceti : ​​si tratta di funghi , muffe o lieviti , che provocano l’infezione ; questa può rimanere circoscritta in un’unica unghia , o può intaccare anche le altre .

Le micosi delle unghie solitamente esordiscono con un cambio di colore dell’unghia stessa e, se la micosi non viene tempestivamente diagnosticata e trattata , può portare all’insorgenza di svariate complicazioni .

Per tale motivo, non appena si notano alterazioni cromatiche dell’unghia, sarebbe bene contattare subito il medico . Infatti, più si temporeggia, più si corre il rischio di danneggiarla permanentemente .

Le onicomicosi possono interessare sia le unghie delle mani , sia quelle dei piedi ; tuttavia, le infezioni tendono a svilupparsi preferenzialmente in queste ultime, a causa della maggior umidità solitamente presente in quest’area del corpo.

Le onicomicosi non sono facili da debellare : non guariscono se non si interviene con farmaci appositi (antimicotici). Inoltre, sono molto contagioso .

Prevenire le infezioni micotiche è possibile grazie alla cura della propria igiene: è sempre meglio prevenire invece che curaro!

Prenota una visita con il nostro specialista in dermatologia !

Leggi anche

Settembre è il mese della Prevenzione!

Hai mai sentito parlare dell’elettromiografia?

Hai mai sentito parlare della capillaroscopia?

Cos’è la visita pneumologica?