Come funziona la coagulazione?

Pubblicato il: 19/01/2024

Il meccanismo che prevede la coagulazione del sangue per arrestarne la fuoriuscita in seguito ad una lesione a carico di un vaso sanguigno prende il nome di emostasi .

L’emostasi prevede il susseguirsi di una serie di fasi e l’intervento di vari fattori , quali:

La cascata della coagulazione si conclude con la formazione della rete di fibrina che intrappolerà le cellule del sangue originando il coagulo .

Le anomalie dell’emostasi possono condurre a situazioni estreme in cui il sangue fatica a coagulare , come succede nell’emofilia , o situazioni opposte in cui la coagulazione del sangue avviene anche quando non dovrebbe ( trombosi ).

Quando la condizione tissutale sarà tornata alla normalità , il coagulo si dissolverà e lascerà posto al tessuto sano .

Vuoi avere altre informazioni ? Contattaci !

Leggi anche

Settembre è il mese della Prevenzione!

Hai mai sentito parlare dell’elettromiografia?

Hai mai sentito parlare della capillaroscopia?

Cos’è la visita pneumologica?