Aumenta le difese immunitarie con il cibo

Pubblicato il: 07/09/2024

Una buona alimentazione è una delle prime fonti di benessere e scegliere i cibi giusti ci aiuta a stare meglio, ad avere più energia e ad affrontare i periodi di stress.

Yogurt e probiotici

I nostri anticorpi si formano principalmente nell’intestino, vero e proprio baluardo immunitario del nostro organismo: per mantenerlo in equilibrio è necessario assumere regolarmente dei probiotici, microrganismi che agiscono sull’apparato gastrointestinale.

Gli agrumi e la vitamina C

Fin da bambini sappiamo che la vitamina C aiuta la capacità dell’organismo di resistere alle infezioni e ai malanni di stagione. Tra i frutti che ne contengono di più troviamo gli agrumi, il cui consumo regolare consolida le difese del nostro sistema immunitario, soprattutto se assunti freschi e crudi nella stagione invernale.

Il tè verde e gli antiossidanti

La resistenza ai virus può essere migliorata fornendo all’organismo gli antiossidanti, composti chimici che aiutano a difendersi dall’attacco di agenti nocivi e dallo stato di stress ossidativo.

L’aglio

L’aglio è uno dei più fedeli alleati del sistema immunitario, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. L’elevato contenuto di zolfo contrasta la crescita batterica e contribuisce a mantenere pulito e in salute il nostro intestino.

La frutta secca: una scorta di Omega 3

La funzione degli Omega 3 e il loro apporto nutrizionale sono fondamentali per garantire lo stato di salute dell’organismo. Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali capaci di intervenire positivamente sui trigliceridi e sulla pressione sanguigna. Contrastano, inoltre, le infiammazioni e l’invecchiamento cellulare.

I legumi: i supereroi dell’alimentazione

Veri e propri superfood, i legumi sono un alimento base. Sono una fonte di proteine, carboidrati e fibre e ci permettono di fare il pieno di vitamine e sali minerali. Ceci, fagioli, lenticchie hanno benefici sulle difese immunitarie perché favoriscono la produzione di anticorpi grazie alla lisina, un amminoacido essenziale fondamentale per la salute del nostro organismo.

Leggi anche

Settembre è il mese della Prevenzione!

Hai mai sentito parlare dell’elettromiografia?

Hai mai sentito parlare della capillaroscopia?

Cos’è la visita pneumologica?