Cos’è la bronchite?

Pubblicato il: 18/01/2024

Questa condizione può manifestarsi in forma acuta o cronica , a seconda della durata dell’infiammazione e delle cause sottostanti. La bronchite acuta di solito è causata da un’infezione virale e ha una durata breve , mentre la bronchite cronica è associata alla broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO).

Quali sono le ragioni dietro la bronchite?

La bronchite acuta è comunemente provocata da infezioni , come i virus del raffreddore o dell’influenza . L’infezione di solito coinvolge le vie aeree superiori , come la laringe e la trachea , ma può estendersi ai bronchi , talvolta complicandosi con sovrainfezioni batteriche .

La bronchite cronica , invece, si sviluppa gradualmente a causa di una degenerazione delle strutture bronchiali causata da fattori come il fumo , l’esposizione allo smog o l’ inalazione di sostanze tossiche . Questa forma di bronchite è più pericolosa rispetto a quella acuta, poiché rappresenta un danno spesso irreversibile .

Quali segni indicano la presenza di bronchite?

I sintomi della bronchite, sia acuta che cronica , comprendono:

– Difficoltà respiratoria (dispnea)

– Tosse persistente

– Produzione eccessiva di muco, spesso con catarro bianco o giallastro

– Respiro sibilante

– Febbraio

– Faringite

-Raucedine

– Senso di oppressione al torace

-Debolezza

– Disturbi del sonno

– Raramente, emissione di piccole quantità di sangue con la tosse (emoftoe)

Come prevenire la bronchite?

La principale misura preventiva contro la bronchite è smettere di fumare . Il fumo di tabacco, che può derivare da sigarette, sigari o pipa, irrita le mucose e favorisce l’insorgenza di processi infiammatori. È altrettanto importante ridurre l’esposizione a sostanze inquinanti e tossiche , ad esempio utilizzando mascherine in condizioni ad alto rischio. In ogni caso, è fondamentale seguire pratiche di igiene come il lavaggio frequente delle mani.

Inoltre, quando raccomandato dal piano nazionale di prevenzione vaccinale, è consigliabile sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale .

La missione del nostro Centro è fornire informazioni preziose e risorse per migliorare il benessere e la salute. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità mediche e approfondimenti specialistici, continua a seguirci!

Leggi anche

Settembre è il mese della Prevenzione!

Hai mai sentito parlare dell’elettromiografia?

Hai mai sentito parlare della capillaroscopia?

Cos’è la visita pneumologica?