Esame impedenzometrico

Pubblicato il: 03/01/2024

L’esame si compone di 2 fasi distinte:

Timpanogramma : misura l’ impedenza dall’orecchio medio , cioè la resistenza opposta dalla membrana timpanica e dalla catena dei tre ossicini dell’udito al passaggio dell’onda sonora .

Riflessogramma stapediale: valuta la presenza o meno del riflesso del muscolo stapediale , localizzato nella cassa timpanica , stabilendo se la contrazione avviene correttamente quando l’orecchio percepisce suoni di intensità elevata .

Queste indagini contribuiscono alla diagnosi delle malattie dell’orecchio e permettono di misurare l’ ipoacusia ( dichiarata dall’udito ) di cui è affetto il paziente, soprattutto dal punto di vista qualitativo .

La qualità dell’udito influisce sulla qualità della vita!

Vuoi avere altre informazioni ? Contattaci !

Leggi anche

Settembre è il mese della Prevenzione!

Hai mai sentito parlare dell’elettromiografia?

Hai mai sentito parlare della capillaroscopia?

Cos’è la visita pneumologica?