Scopo preciso della Struttura, sin dalla sua nascita, è il desiderio di mettere al servizio del Cliente tecniche diagnostiche all’avanguardia sia dal punto di vista concettuale che tecnologico, supportate dal consenso della Comunità Scientifica Internazionale, a garanzia di una elevata qualità del prodotto offerto, neH’ottica di rendere sostenibile anche la determinazione di analiti a bassissima frequenza prescrittiva che, altrimenti, sarebbe impossibile determinare con i necessari ed indispensabili requisiti di qualità.

Ogni risorsa umana che entra ad operare nella Struttura è selezionata sulla base delle competenze specifiche possedute, dei titoli e/o delle esperienze lavorative sviluppate e delle attitudini che dimostrano in fase di selezione ad acquisire “la filosofia di lavoro”, predisponendo altresì un adeguato periodo di addestramento ed un aggiornamento professionale continuo.

Il Laboratorio Girlando e Paravizzini, nel campo della medicina di laboratorio rappresenta un esempio concreto di centralizzazione di servizi fra strutture diverse ubicate diffusamente sul territorio, con innumerevoli vantaggi a favore degli Utenti del S.S.N. Le attività svolte nei laboratori consorziati sono quelle relative alla fase di accettazione Utente, prelievo del campione biologico, fase pre-analitica e postanalitica, consegna referto.

Il Laboratorio Girlando e Paravizzini. condivide e promuove la cultura che considera la salute come un diritto costituzionale ed universale ed informa a questo principio l’organizzazione della propria attività accogliendo le raccomandazioni formulate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dall’Unione Europea e da altri Enti rappresentativi.

Con altrettanta determinazione e spirito di servizio intende affrontare gli aspetti conoscitivi ed informativi concernenti l’evoluzione della medicina di laboratorio: il compito che si propone di svolgere in questo campo, sarà il metro di giudizio con il quale, ciascuno, potrà valutare la serietà e l’impegno profuso in questo innovativo ed altrettanto difficilissimo compito.

Prestazioni

Medici

Domandi frequenti per Analisi cliniche

È necessaria la prenotazione per gli esami in esenzione o ticket?
Per l’esecuzione degli esami in esenzione o ticket non é necessaria alcuna prenotazione.
È possibile portare la ricetta successivamente al prelievo?
Non è possibile accettare alcun tipo di ricetta con data posteriore a quella del prelievo.
Il Laboratorio effettua prelievi a domicilio?
Il laboratorio esegue prelievi a domicilio, anche urgenti. È possibile prenotare il prelievo contattandoci al nostro recapito telefonico.
È possibile delegare il ritiro dei referti?
È possibile delegare il ritiro consegnando la ricevuta, rilasciata al momento dell'accettazione, debitamente compilata. La persona delegata potrà ritirare i referti solo dopo aver presentato un proprio documento di riconoscimento.

Analisi cliniche

Centro Multispecialistico Etneo

Altri settori Specialistici