Lo Studio di Diagnostica per Immagini X Ray Catania srl nasce a Catania nel 1981, quando si rende operativo il rapporto libero professionale in convenzione del dott. Stefano Sapuppo, specialista in Radiologia.

In seguito, l’accreditamento provvisorio è stato acquisito dalla società X Ray Catania, srl, di cui il dott. Stefano Sapuppo è, a tutt’oggi, Direttore Sanitario.

Le prestazioni che lo studio eroga, elencate nel Nomenclatore Regionale riguardante la Radiodiagnostica, giusta D.A. 799/2015 e successive modifiche, sono del tutto equiparate, per Qualità e Professionalità, a quelle rese dalle strutture pubbliche, in cui il cittadino-utente fruisce del medesimo servizio ed dello stesso trattamento economico previsto presso le strutture pubbliche.

Scopo istituzionale della Struttura è la progettazione, realizzazione ed erogazione di prestazioni di Diagnostica per Immagini di alta qualità ed in tempi ridotti.

L’impegno della Struttura è quindi finalizzato a:

  • ricercare ed attuare il massimo dell’efficienza in un ambito di assoluta sicurezza, nell’esecuzione delle procedure diagnostiche;
  • garantire il più alto livello possibile di Qualità nell’esecuzione dell’indagine diagnostica, assicurando una situazione relazionale quanto più vicina possibile alle esigenze di personalizzazione della pratica medica;
  • garantire la disponibilità di tutti i mezzi giudicati necessari, propedeutici alla diagnosi da parte dell’equipe medica.

Ad ogni cittadino viene riconosciuto il diritto di scegliere liberamente, al di fuori di ogni costrizione materiale e morale, il suo Medico Specialista, in tale ottica il dott. Sapuppo si è sempre impegnato a garantire a tutti l’accesso alla diagnostica e l’esecuzione degli esami nei tempi più celeri possibili, a prescindere dall’età, dall’estrazione sociale, dall’appartenenza razziale, ideologica,politica, in ottemperanza ai principi dettati dalla Carta Costituzionale.

Lo Studio X RAY Catania srl, inoltre, in risposta alla sempre maggiore domanda di servizi efficienti da parte dell’utenza, è impegnata ad ottimizzare la propria organizzazione attuando procedure operative e di controllo del lavoro in linea con le norme di legge e rispondenti a standard di alta qualità e professionalità.

In particolare, lo Studio ha ottenuto la Certificazione di Gestione Qualità, in quanto conforme ai requisiti previsti dalla norma UNI EN ISO 9001:2015.

Inoltre, nell’ottica di misurare la Qualità dei servizi offerti prendendo in considerazione il punto di vista del paziente e il modo in cui egli la percepisca, sottopone agli utenti, a campione, un questionario di gradimento.

Si tratta di un’intervista costituita da una serie di domande standardizzate sulla qualità dei servizi, in particolare:

  • sull’impatto visivo dello studio sull’utente: giudizio quantitativo sugli aspetti più visibili come la pulizia, l’organizzazione della reception, etc.
  • sulla tempistica : velocità di esecuzione delle diverse fasi del servizio, tempi di attesa e consegna dei referti.
  • sul grado di competenza degli operatori e fiducia, sulla loro professionalità e la loro capacità di approcciarsi e di comunicare con il paziente, di fornire infomazioni e chiarimenti, sul grado di disponibilità.

Dall’analisi periodica dei dati emersi, si procede poi ad apportare eventuali modifiche, atte a conseguire un sempre maggiore grado di soddisfazione.

Infine, attraverso l’utilizzo di un adeguato e modernissimo sistema informatico, lo Studio XRAY Catania srl riesce ad ottimizzare anche i tempi necessari per la fornitura delle prestazioni: prenotazioni, accettazioni, compilazioni e consegne dei referti sono eseguiti con estrema puntualità e precisione.

Lo Studio XRAY Catania srl è accreditato con il SSN.

Prestazioni

  • Radiologia
  • Ecografia
  • TC dentale (DENTALSCAN)
  • MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata)
  • Risonanza Magnetica
  • Ecografia transvaginale

Medici

Domandi frequenti per Radiologia

Per fare un esame è necessaria la prenotazione?
E' sempre preferibile prenotare
Quando si ritirano i referti?
di norma entro 48 ore dopo l'esecuzione dell'esame
E' possibile ricevere il referto a casa?
Sì, può essere inviato con mail oppure con whats app.
Ho prenotato l'esame presso un altro studio, posso farlo subito da voi?
No, occorre prima che l'altro studio annulli la prenotazione; soltanto dopo, l'impegnativa potrà essere presa in carico da questa Struttura.
Credo di essere incinta da pochi giorni. Posso fare ugualmente l'esame?
No, in gravidanza o quando si sospetta di essere incinta, la radiografia è assolutamente controindicata
Per fare un'ecografia occorre una particolare preparazione?
Soltanto per Ecografia Addome Completo ed Ecografia Addome superiore è necessario osservare le seguenti prescrizioni:-nei due giorni precedenti l'esame non assumere legumi, verdure, patate, bevande gassate;- presentarsi all'accettazione digiuno da almeno 6 ore;- bere a casa 1/2 lt. d'acqua;- completare la preparazione in studio, bevendo un altro 1/2 lt. d'acqua.
Vorrei fare un'Ecografia mammaria, posso farla gratuitamente ?
Per usufruire gratuitamente della prestazione, prevista nel Piano di Prevenzione del Carcinoma alla mammella, solo per le donne di età compresa tra 50 e 69 anni, occorre indicare sulla ricetta il codice di esenzione D 01.
L'ecografia transvaginale può essere eseguita durante il ciclo mestruale?
No, è meglio attenderne la conclusione
L'apparecchio della R.M. è aperto? Io soffro di claustrofobia
Sì, è aperto
Sono portatore di PACEMAKER. Posso fare la RM?
No, l'esame è controindicato per tutti coloro che sono portatori di: pacemaker; protesi metalliche ; protesi del cristallino; schegge o frammenti metallici; impianti per udito; neurostimolatori; corpi intrauterini( spirale contraccettiva); lenti a contatto rigide; protesi dentarie, fisSe o mobili; anemia falciforme; pompa di infusione per insulina o altri farmaci.
Sono stato operato di protesi all'anca.Posso fare la RM?
Assolutamente no.
E' un esame doloroso?
Assolutamento no .
Si prendono molte radiazioni?
No, la quantità di radiazioni emanate nel corso dell'esame è veramente minima
Cos'è la TC CONE BEAN?
E' una procedura diagnostica che permette di ricostruire ed analizzare in maniera dettagliata, con immagini tridimensionali, le ossa del cavo orale mascellare superiore ed inferiore (mandibola)
Quando si esegue?
Nei casi in cui il Dentista debba installare un impianto ed abbia bisogno di informazioni quanto più dettagliate, circa la qualità e la quantità delle ossa su cui intervenire.E' indicata anche per individuare alcune anomalie dei denti ( come inclusioni dentarie) e per accertare eventuali disturbi infiammatori.
E'un esame pericoloso ?
Assolutamente no. Si tratta di un esame non troppo invasivo poichè utilizza un'emissione di RaggiX molto bassa, ottenendo in compenso immagini di altissima qualità
Quando non può essere eseguito?
L'esame non ha specifiche controindicazioni. E' sconsigliato per le donne in gravidanza e per i bambini

Radiologia

Centro Multispecialistico Etneo

Altri settori Specialistici